Unisciti alla community di persone che vuole impegnarsi, ogni giorno, per migliorare e rendere il mondo un posto migliore. Una piccola azione alla volta.
Se vuoi fare la differenza per il pianeta e trasformare il tuo spazio verde in un angolo rigenerativo, il giardinaggio sostenibile è la strada giusta. Non si tratta solo di coltivare piante, ma di farlo rispettando la biodiversità e utilizzando pratiche che proteggano il suolo e l’ecosistema.
In questa guida scoprirai i principi fondamentali del giardinaggio sostenibile, le tecniche pratiche per realizzarlo e i benefici sia per la salute che per l’ambiente. Alla fine, potrai anche scaricare il nostro ebook gratuito “Crea il tuo giardino biodiverso”, per approfondire e mettere in pratica quanto imparato!
															Adottare un approccio sostenibile al giardinaggio non è solo una moda, ma una scelta responsabile e consapevole. Ogni gesto conta: dalla selezione delle piante alla gestione delle risorse, puoi fare la differenza a partire dal tuo giardino.
Riduzione dell’impatto ambientale: Usare tecniche rigenerative evita l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici.
Tutela della biodiversità: Creando habitat sicuri per insetti e piccoli animali.
Benessere psicofisico: Lavorare a contatto con la terra riduce lo stress e migliora l’umore.
Risparmio di risorse: Meno sprechi d’acqua e più riciclo delle risorse naturali.
Le piante locali sono adattate al clima e al terreno della tua zona, richiedono meno cure e favoriscono la biodiversità.
Fai una ricerca sulle piante originarie della tua area.
Prediligi specie resistenti e perenni.
Crea combinazioni che favoriscano la consociazione naturale.
L’acqua è una risorsa preziosa. Utilizza sistemi efficienti e tecniche che riducano lo spreco.
Installa un impianto a goccia.
Raccogli l’acqua piovana in cisterne.
Innaffia nelle ore fresche per evitare l’evaporazione.
Il compostaggio trasforma i rifiuti organici in concime naturale, arricchendo il terreno e riducendo i rifiuti.
Raccogli scarti di cucina e materiali verdi.
Evita prodotti trattati chimicamente.
Controlla l’equilibrio tra materiali secchi e umidi.
Gli insetticidi industriali danneggiano gli insetti utili e impoveriscono il suolo.
Utilizza soluzioni naturali come il macerato di ortica.
Prediligi metodi biologici e integrati.
Favorisci l’azione di insetti predatori naturali.
Più varietà di piante significano un ambiente più resiliente e autosufficiente.
Pianta fiori melliferi per attirare gli impollinatori.
Integra ortaggi e piante ornamentali per un ecosistema equilibrato.
Realizza piccole zone selvatiche per favorire la vita animale.
Dai un’occhiata ai nostri prodotti selezionati per il giardinaggio sostenibile. Accessori di qualità, realizzati a mano in Italia, e strumenti pratici per creare un giardino rispettoso della natura e della biodiversità!
Sui social di La Stria, pubblichiamo regolarmente ricette naturali e vegane, perfette per chi vuole avvicinarsi a un’alimentazione plant-based. Dai un’occhiata ai nostri social per scoprire piatti semplici e gustosi!
Crostata di mele: Un classico, interamente vegetale, perfetto per chi non può rinunciare al dolce. 👉 Qui trovi la video ricetta
Pici al pesto di sedano: Un piatto della tradizione toscana rivisitato e reso gourmet, grazie a un pesto grintoso e profumato. 👉 Scopri come realizzarli
Video Suggerito: Non sprecare il tè! Ecco 3 usi creativi (e insoliti) per dare nuova vita alle bustine di tè. 👉👉👉 Vai al video!
👉 Scopri tutte le nostre ricette sui social e unisciti alla community per accedere a guide e consigli esclusivi!
Il giardinaggio sostenibile non è solo una scelta consapevole, ma un atto di rispetto verso il pianeta e noi stess*. Con piccoli gesti quotidiani e pratiche rigenerative, puoi trasformare il tuo spazio verde in un luogo vivo e armonioso, capace di nutrire la biodiversità e migliorare il tuo benessere personale.
Non servono grandi investimenti o abilità da esperti: basta iniziare da un seme, da una pianta autoctona o da un angolo dedicato al compostaggio. Ogni passo è un contributo concreto per costruire un futuro più verde e rigenerante.
Se vuoi approfondire e mettere subito in pratica questi consigli, scarica il nostro ebook gratuito “Crea il tuo giardino biodiverso” e unisciti alla community di La Stria per condividere idee, suggerimenti e risultati.
Coltiviamo insieme un cambiamento positivo, un giardino alla volta!
													🌱 Coltiviamo il cambiamento ✨ Sostenibilità, crescita personale, azioni concrete 🌈 Unisciti alla community di chi fa davvero la differenza
Non sai da dove cominciare o come proseguire? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a orientarti! Ecco alcune idee per scoprire tutto ciò che puoi fare con La Stria.
Ulap s.r.l.s.
via G. Cis, 4 – 38067 Ledro (TN) – Italy
+39 0464 1850693 | seideinostri@lastria.eu
P. IVA 02464220223 | REA TN-226688
PEC ulap@legalmail.it
COPYRIGHT ©2024-2025 LA STRIA - REBEL FARMING un progetto di ULAP S.R.L.S. | ALL RIGHTS RESERVED | Privacy Policy | Cookie Policy