Unisciti alla community di persone che vuole impegnarsi, ogni giorno, per migliorare e rendere il mondo un posto migliore. Una piccola azione alla volta.
Viviamo in un mondo che corre veloce: scadenze, notifiche, impegni continui. Lo slow living è un invito a rallentare, a riconnetterci con il presente e a vivere con più consapevolezza. Non significa rinunciare alla produttività, ma scegliere la qualità invece della quantità, dando valore ai momenti e alle esperienze.
Adottare uno stile di vita più lento porta numerosi benefici:
Meno stress e maggiore equilibrio mentale.
Più energia e concentrazione nel quotidiano.
Maggiore connessione con se stess* e con la natura.
Riduzione dell’impatto ambientale con scelte più sostenibili.
Ti sembra difficile? Inizia con queste 10 idee pratiche che puoi integrare nella tua giornata fin da subito!
Appena svegli*, evita di controllare subito il telefono. Prenditi qualche minuto per respirare, stiracchiarti e fare colazione con calma. Questo aiuta a ridurre lo stress e a iniziare la giornata con più consapevolezza.
👉 Svegliarsi senza distrazioni digitali migliora la produttività e l’umore per tutta la giornata.
Lava i piatti, cammina o bevi un tè senza distrazioni. Essere pienamente present* in ciò che fai ti aiuta a goderti anche le attività più semplici e a ridurre l’ansia.
👉 La consapevolezza nei gesti quotidiani rafforza la connessione con il momento presente e migliora il benessere mentale.
Mangia senza fretta, assaporando ogni boccone. Evita il multitasking mentre mangi e prova a prestare attenzione a sapori e consistenze. Il tuo sistema digestivo e la tua mente ti ringrazieranno!
👉 Mangiando con consapevolezza si riduce lo stress e si migliora la digestione, favorendo anche scelte alimentari più sane.
Uno spazio ordinato aiuta ad avere una mente più serena. Inizia eliminando il superfluo e tieni solo ciò che ti serve davvero o che ti porta gioia.
👉 Avere meno oggetti superflui riduce il sovraccarico mentale e rende più facile la gestione della casa.
Anche solo 10 minuti al giorno nella natura possono migliorare il tuo umore e la tua energia. Una passeggiata, curare una pianta, respirare profondamente: piccoli gesti che fanno la differenza.
👉 Il contatto con la natura riduce i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e migliora la qualità del sonno.
Rispettare il proprio ritmo circadiano migliora la qualità della vita. Ascolta il tuo corpo: dormi quando sei stanc*, concediti pause e segui un ritmo più armonioso.
👉 Un sonno regolare migliora la memoria, la concentrazione e il sistema immunitario.
Trova un’attività che ti permetta di staccare dallo schermo e rilassarti: leggere, dipingere, scrivere, suonare uno strumento. Il tempo trascorso in modo creativo riduce lo stress e stimola il benessere mentale.
👉 Le attività manuali e creative aiutano a migliorare la concentrazione e riducono il rischio di ansia e depressione.
Riduci gli acquisti impulsivi e scegli prodotti sostenibili, etici e di qualità. Seguire la filosofia del “comprare meno, ma meglio” ti aiuterà a vivere con più leggerezza e a ridurre il tuo impatto ambientale.
👉 Ogni acquisto consapevole è un passo verso uno stile di vita più sostenibile e una riduzione dello spreco.
Dedica più tempo alle persone care, con conversazioni autentiche e senza distrazioni digitali. Un caffè con un amic*, una cena in famiglia senza telefono: la qualità delle relazioni migliora il benessere.
👉 Il supporto sociale è essenziale per il nostro equilibrio emotivo e la nostra felicità.
Evita gli schermi prima di dormire, spegni le luci forti e dedicati a qualcosa di rilassante: lettura, journaling, meditazione. Un buon sonno parte da una routine consapevole.
👉 Una routine serale strutturata migliora la qualità del riposo e aiuta a rilassarsi prima di dormire.
Nella nostra community trovi guide, ispirazione e supporto per vivere in modo più consapevole e sostenibile. Iscriviti gratuitamente e inizia il tuo percorso di cambiamento!
🌱 Coltiviamo il cambiamento ✨ Sostenibilità, crescita personale, azioni concrete 🌈 Unisciti alla community di chi fa davvero la differenza
Non sai da dove cominciare o come proseguire? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a orientarti! Ecco alcune idee per scoprire tutto ciò che puoi fare con La Stria.
Ulap s.r.l.s.
via G. Cis, 4 – 38067 Ledro (TN) – Italy
+39 0464 1850693 | seideinostri@lastria.eu
P. IVA 02464220223 | REA TN-226688
PEC ulap@legalmail.it
COPYRIGHT ©2024-2025 LA STRIA - REBEL FARMING un progetto di ULAP S.R.L.S. | ALL RIGHTS RESERVED | Privacy Policy | Cookie Policy