Unisciti alla community di persone che vuole impegnarsi, ogni giorno, per migliorare e rendere il mondo un posto migliore. Una piccola azione alla volta.
Aprile porta con sé il risveglio della natura e l’opportunità perfetta per riconnettersi con la terra. Questo mese, la sfida ti guiderà alla scoperta del foraging e dell’autoproduzione, due pratiche che ti permetteranno di avvicinarti a uno stile di vita più sostenibile e consapevole.
Sei pront* a sporcarti le mani e a riscoprire il legame autentico con la terra? Accetta la sfida e inizia il tuo viaggio!
Ogni mese La Stria propone una sfida tematica legata ai valori di sostenibilità , crescita personale e consapevolezza. La sfida di Febbraio si concentra sulla riduzione della plastica, con quattro sfide settimanali che ti guideranno passo dopo passo verso un cambiamento concreto.
Â
Partecipare alle sfide mensili non è solo un atto di consapevolezza, ma anche un modo per accumulare punti e ottenere badge esclusivi. Ogni sfida completata ti darà  3 punti. Più punti accumuli, più badge sbloccherai! In futuro, potrai riscattarli per sconti e premi nel nostro shop.
Aprile segna il risveglio della natura, un momento perfetto per riconnettersi con l’ambiente e riscoprire il valore delle risorse che ci circondano. Per questo, la sfida di questo mese è dedicata al foraging e all’autoproduzione, due pratiche che ti aiuteranno a:
Â
Ogni settimana è dedicata a un aspetto specifico dell’autoproduzione e del foraging. Ecco cosa aspettarti.
Il foraging è un’antica pratica di raccolta di piante spontanee per l’alimentazione e l’uso quotidiano. Questa settimana, esplorerai il tuo territorio per individuare piante edibili e sviluppare una maggiore consapevolezza della natura circostante.
Fai una passeggiata consapevole e identifica almeno tre piante commestibili.
Scatta foto o prendi appunti sulle loro caratteristiche.
Se sei cert* della loro commestibilità , raccogli piccole quantità per un uso futuro.
Tips / Suggerimenti
Usa un’app di riconoscimento botanico o un manuale di erbe spontanee per verificare la sicurezza delle piante che trovi.
Anche con poco spazio, puoi coltivare erbe aromatiche in vaso, sul balcone o sul davanzale. Oltre ad arricchire i tuoi piatti, hanno proprietà benefiche e possono essere utilizzate per infusi, oli essenziali e rimedi naturali.
Scegli almeno tre varietà di erbe aromatiche (basilico, rosmarino, menta, timo, salvia, prezzemolo…)
Piantale in vasi o in terra e prenditene cura ogni giorno.
Sperimenta con tecniche alternative, come l’idrocoltura o l’uso di materiali di recupero per i vasi.
Tips / Suggerimenti
Le erbe aromatiche sono perfette anche per chi non ha un giardino. Basta un piccolo spazio luminoso!
Dopo aver riconosciuto e raccolto alcune piante selvatiche, è il momento di portarle in cucina. Le erbe foraggiate possono arricchire insalate, zuppe, tisane e piatti creativi.
Prepara una ricetta utilizzando almeno due piante foraggiate.
Sperimenta piatti semplici come insalate con erbe selvatiche, frittate alle erbe di campo, pesti alternativi o tisane aromatiche.
Condividi la tua esperienza e scopri nuovi sapori!
Tips / Suggerimenti
Il sapore delle erbe spontanee può variare molto! Provale prima in piccole quantità e abbinale agli ingredienti giusti.
Coltivare il proprio cibo è un passo fondamentale verso l’autosufficienza e uno stile di vita più sostenibile. Anche se hai poco spazio, puoi realizzare un mini orto su balcone, terrazzo o in cassette di legno.
Pianta almeno cinque varietà di ortaggi o frutta (pomodori, insalata, peperoni, zucchine, ravanelli, fragole…)
Segui il loro sviluppo e prenditi cura di loro quotidianamente.
Sperimenta con tecniche di coltivazione sostenibile come la permacultura o la coltivazione in verticale.
Tips / Suggerimenti
Anche un piccolo orto può darti grandi soddisfazioni. Inizia con piante facili e adatte al tuo spazio.
Le piante foraggiate non sono solo ingredienti culinari, ma possono essere usate per creare prodotti utili per il benessere e la casa.
Trasforma le erbe raccolte in un prodotto di autoproduzione.
Può essere un olio aromatizzato, un unguento curativo, un detergente naturale, una tisana personalizzata o un sacchettino profumato per la casa.
Condividi la tua esperienza e scopri nuovi modi per integrare il foraging nella tua vita.
Tips / Suggerimenti
Sperimenta con ingredienti semplici e naturali, senza additivi chimici. L’autoproduzione è un’arte antica e sostenibile!
Partecipare alla sfida mensile non è solo un modo per migliorarti, ma anche per diventare parte di una community che condivide i tuoi stessi valori. Ecco alcuni motivi per unirti:
Ogni mese rappresenta un’opportunità per lavorare su un aspetto della tua vita, acquisire nuove abilità e crescere come persona.
Unisciti a un gruppo di persone che condividono i tuoi obiettivi e che ti incoraggeranno lungo il percorso.
Accumula punti, vinci badge esclusivi e, in futuro, accedi a premi e sconti speciali sul nostro shop online.
Ogni piccolo passo che compi verso la tua crescita personale contribuisce a creare un mondo migliore, più consapevole e sostenibile.
Partecipare è semplice e gratuito. Ecco come fare.
ISCRIVITI ALLA COMMUNITY DI LA STRIA >Â Se non sei ancora membr*, registrati sul nostro sito per accedere alle sfide mensili e alle risorse gratuite.
VAI ALLA PAGINA DELLA SFIDA > Troverai un’anteprima delle sfide settimanali. Vai su quelle di tuo interesse e leggi i nostri consigli. Quando le avrai superate, torna sulle pagine e clicca sul pulsante di conferma per guadagnare punti.
CONDIVIDI I TUOI PROGRESSI > Pubblica aggiornamenti sui social media utilizzando l’hashtag #SfidaLaStria e ispirati ai percorsi degli altri membri.
ACCUMULA PUNTI E VINCI BADGE > Ogni sfida completata ti avvicina ai tuoi obiettivi e ti consente di accumulare punti per sbloccare badge esclusivi.
Partecipare alla Sfida di Aprile significa imparare a conoscere il territorio, sperimentare nuovi modi di cucinare e coltivare il proprio cibo in modo semplice e naturale.
Unisciti alla community di La Stria e inizia oggi stesso il tuo viaggio verso una vita più consapevole e soddisfacente.
Partecipa alla Sfida di Aprile e scopri come ogni piccolo passo può portarti più vicino ai tuoi obiettivi.
🌱 Coltiviamo il cambiamento ✨ Sostenibilità , crescita personale, azioni concrete 🌈 Unisciti alla community di chi fa davvero la differenza
Non sai da dove cominciare o come proseguire? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a orientarti! Ecco alcune idee per scoprire tutto ciò che puoi fare con La Stria.
Ulap s.r.l.s.
via G. Cis, 4 – 38067 Ledro (TN) – Italy
+39 0464 1850693 | seideinostri@lastria.eu
P. IVA 02464220223 | REA TN-226688
PEC ulap@legalmail.it
COPYRIGHT ©2024-2025 LA STRIA - REBEL FARMING un progetto di ULAP S.R.L.S. | ALL RIGHTS RESERVED | Privacy Policy | Cookie Policy