Unisciti alla community di persone che vuole impegnarsi, ogni giorno, per migliorare e rendere il mondo un posto migliore. Una piccola azione alla volta.
L’inverno è un periodo critico per gli uccelli selvatici, che spesso faticano a trovare cibo a sufficienza. Vuoi fare la tua parte per aiutarli e, allo stesso tempo, divertirti con un’attività creativa?
In questa guida ti mostreremo come realizzare delle palle di semi nutrienti utilizzando burro d’arachidi. È un progetto semplice, sostenibile e perfetto per attrarre diverse specie di uccelli nel tuo giardino o balcone.
Preparazione della base:
In una ciotola capiente, unire i semi misti, l’avena e l’uvetta e mescolare tutto insieme.
Preparazione del burro d’arachidi: in un frullatore unisci le arachidi sgusciate e l’olio di semi. Frulla fino ad ottenere una consistenza leggera e cremosa. Ritira il burro d’arachidi in una ciotola.
Preparazione delle pigne:
Annoda lo spago attorno a ciascuna pigna, facendo in modo di lasciare una parte di filo lungo così da poterlo poi appendere ai rami o sul balcone.
Creazione delle palle di semi:
Solidificazione:
Lascia solidificare le palle di semi in frigorifero per almeno 2 ore o finché non diventano ben compatte.
Le tue palle di semi sono pronte da appendere:
Divertiti a sistemerle nel tuo balcone o giardino e aspetta che arrivino i primi commensali! Un CONSIGLIO per te: puoi riutilizzare le pigne più e più volte, poiché gli uccelli le ameranno talmente tanto da pulirle alla perfezione.
@lastria.rebelfarming Ti facciamo vedere come fare delle palle di semi super sostenibili per gli uccelli selvatici 🙌 se le realizzerai, pubblica qui foto o video e ricordati di taggarci. Oppure, contattaci in privato ❤️ . #LaStria #LaStriaRebelFarming #VitaSostenibile #RaccoltaRifiuti #GreenCommunity #GreenActions #CambiamentoPositivo #OgniGestoConta #RivoluzioneVerde #ImpegnoVerde #AzioneSostenibile @cristumedei @illogicomio ♬ Purple Front - DJ BAI
Le palle di semi con burro d’arachidi non solo aiutano la fauna locale durante i mesi più freddi, ma aggiungono anche un tocco di vita al tuo spazio verde. Prova subito questa ricetta e condividi le tue creazioni con la community di La Stria!
Ti è piaciuto il tutorial?
Condividi le tue foto sui social con l’hashtag #SiiIlCambiamento.
Vuoi altre idee e guide?
Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
🌱 Coltiviamo il cambiamento ✨ Sostenibilità, crescita personale, azioni concrete 🌈 Unisciti alla community di chi fa davvero la differenza
Non sai da dove cominciare o come proseguire? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a orientarti! Ecco alcune idee per scoprire tutto ciò che puoi fare con La Stria.
Ulap s.r.l.s.
via G. Cis, 4 – 38067 Ledro (TN) – Italy
+39 0464 1850693 | seideinostri@lastria.eu
P. IVA 02464220223 | REA TN-226688
PEC ulap@legalmail.it
COPYRIGHT ©2024-2025 LA STRIA - REBEL FARMING un progetto di ULAP S.R.L.S. | ALL RIGHTS RESERVED | Privacy Policy | Cookie Policy